Il nuovo software antiriciclaggio per
valutare il rischio e verificare in modo
davvero adeguato.
Mettilo alla prova.
Anche per i commercialisti, con ARKÉ, sarà possibile con grande rapidità:
Sulla base dei modelli predisposti dal CNDCEC.
Un efficace scadenzario ricorda agli operatori, anche attraverso l’invio di email di promemoria, i documenti che sono in scadenza o le sessioni di aggiornamento pianificate.
In linea con le nuove regole tecniche CNDCEC
Con data certa, tramite invio a casella PEC
Con Arké l’operatore è guidato nell’inserimento di tutti i dati relativi al cliente e alle operazioni da questi effettuate utili per la valutazione del rischio. La procedura presenta una visione d’insieme della clientela e una facile metodologia di aggiornamento dei dati.
Con interrogazione delle liste SGR e generazione di tabelle di valutazione del rischio soggettivo e complessivo, secondo le nuove regole tecniche
La procedura guida l’operatore nella classificazione del cliente e delle operazioni da questi poste in essere. Applicando la griglia di valutazione raccomandata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’applicativo consente di determinare un punteggio cui corrisponde il livello di rischio riferibile al contesto cliente / operazione.
Per effettuare una vera adeguata verifica la procedura permette di interrogare le banche dati SGR. La loro consultazione, perfettamente integrata in Arké, consentirà quindi in modo immediato di verificare la presenza o l’assenza di informazioni di dominio pubblico rilevanti ai fini della normativa antiriciclaggio, relative ad un certo soggetto.
Compila il modulo, verrai ricontattato da un nostro agente per prendere visione di una demo dimostrativa del prodotto.